Skip to main content

Consulenza

Sagrim mette a disposizione dei propri clienti un gruppo tecnico di consulenza gratuito per supportare le scelte d’investimento e trovare la migliore soluzione finanziaria in caso di ristrutturazione del locale o acquisto di nuove attrezzature.

Dalla fase di analisi della richiesta, all’elaborazione della domanda, fino all’effettivo ottenimento dell’agevolazione su tutte le forniture Sagrim, uno staff competente ed esperto nel settore è al vostro servizio per permettervi di concretizzare l’investimento.

Attraverso  le misure in vigore per gli operatori della ricettività e della ristorazione, finanziamenti erogati a fondo perduto e tutte le altre le agevolazioni del settore Ho.re.ca., individuiamo la soluzione più adatta alle vostre esigenze:

 

– Finanziamento 20 mesi a tasso zero

Noleggio operativo e Leasing

Credito d’imposta

Iperammortamento

Microcredito

Finanziamento CRIAS

Resto al Sud

 


IN EVIDENZA


ZES UNICA 2025

Cosa offre?

La misura ZES Unica 2025 prevede un credito d’imposta per incentivare gli investimenti nelle Zone Economiche Speciali della Sicilia. L’iniziativa sostiene l’acquisto di attrezzature, la realizzazione di infrastrutture e impianti produttivi nel settore ristorativo, favorendo il rinnovamento e lo sviluppo in aree strategiche.

A chi è rivolto?

È destinata alle imprese che operano o intendono operare nelle ZES della Sicilia con l’obiettivo di potenziare la competitività locale e che desiderano investire in macchinari, impianti, attrezzature, terreni e immobili strumentali in Sicilia.

Vantaggi

Le aziende possono usufruire di sgravi fiscali, tra cui esenzioni IVA e riduzioni sui costi operativi, rendendo l’investimento in attrezzature e infrastrutture più conveniente. Questi incentivi permettono di contenere i costi di avvio e favoriscono la crescita sostenibile.

Investimento minimo

Per accedere al credito d’imposta è richiesto un investimento minimo di 200.000 euro, a garanzia dell’impegno su progetti di rilevanza e sostenibilità.

È cumulabile con altri benefici (esempio Industria 4.0 e Transizione 5.0)

Durata e Presentazione della domanda

Il programma è attivo fino al 2025. Le domande devono essere presentate tramite il portale regionale dedicato alle ZES, dove le imprese dovranno caricare tutta la documentazione relativa al progetto e all’investimento.

Verifica dal 31 marzo al 30 maggio 2025.

Perché non cogliere le opportunità?

Approfitta delle detrazioni ed agevolazioni fiscali per rinnovare le attrezzature e realizzare la tua idea.

Realizza la tua idea!

Hai bisogno di maggiori informazioni?
Entra in contatto con noi!

    Autorizzo al trattamento dei dati personali e dichiaro di aver letto e compreso l' informativa sulla privacy